Il 29 maggio scorso è iniziata la nostra simbiosi con il piccolo Yupik, appartenente alla leva di sette cuccioli border collie nata il 30 marzo precedente. Ora qui, dietro sua antica indicazione, non desidero dilungarmi troppo sulla figura dell’allevatore, Marco Parrella, ormai un caro amico.
E del resto, la sua competenza assoluta e inarrivabile sulla cinofilia in generale e sulla razza dei border in particolare è nota e certificata negli anni da decine e decine di appassionati pareri rilasciati prima di questo da altri colleghi borderofili, precedenti adottatori di suoi cuccioli (e non solo). Ma, in Marco, assai più notevole ed evidente di questa sua oggettiva competenza sono senza dubbio la sua passione e il tangibile amore, il sacro rispetto direi, che lui ha per questa razza, passione e amore che condivide con la moglie e le due magnifiche bimbe, sicuramente future specialiste nazionali del settore. Insomma, la famiglia Parrella, nel suo insieme, rende stupendamente armoniose ed equilibrate tutte le cucciolate, incrementando la già geneticamente elevata serenitá e propensione a fare dei piccoli border. Dopo l’adozione, ma anche prima direi, Marco non ti lascia mai solo, e risponde, al volo o per messaggio, ad ogni richiesta di aiuto o di semplice consiglio; inoltre, post affidamento offre gratuitamente un piccolo corso per alcune decisive lezioni con gli scolaretti, per garantire un buon avviamento del rapporto che noi umani dovremo intessere con loro. Siamo al punto. In breve riferisco che in questi incontri, anche individuali, Marco mi ha fatto capire (o mi illudo che da parte mia ciò sia avvenuto) che la sua lunga selezione genetica, operata con eccellenti esemplari da generazioni, non è incentrata solo - dico solo - sugli aspetti fenotipici, cioè morfologici e cromatici, dei soggetti, che quindi sono perfetti da questo punto di vista ma, soprattutto, sui più delicati e sofisticati aspetti intellettivi (sì, è il caso di dirlo: “intellettivi”). E allora, in linea con le migliori aspettative che si ripongono nei border, i cuccioli di Marco sono sereni, armoniosi, estremamente affettuosi e, soprattutto, intelligenti, aspetto indubbiamente affascinante (anche se altamente responsabilizzante). Con alcuni esercizi effettuati con me, con il mio Yupik, e di cui quindi sono testimone diretto, con mio grande stupore e attonimento mi ha mostrato e dimostrato l’incredibile capacità pensante del mio piccolo (meno di tre mesi), e la sua stupefacente – perché quasi naturale e automatica – capacità di elaborare conclusioni logiche non spiegategli, derivanti da un suo autonomo ragionamento. Questi fatti mi hanno lasciato allibito, e contemporaneamente commosso ed emozionato, ma anche turbato, perché ho ben compreso che ciascuno di noi, che abbiamo adottato questi tesori, ha delle meravigliose responsabilità, certamente di divertirci con loro, ma anche di saperne curare una crescita fisica e soprattutto mentale alla loro altezza. Insomma, come fossero dei bimbi. E dei bimbi intelligenti e sensibili. Sarà un bel daffare, come detto.
Giuseppe e Yupik
IDopo anni e anni io e la mia famiglia abbiamo deciso di adottare un border collie, dopo le ricerche fortunatamente ho trovato Marco, una persona eccezionale, mi ha convinto subito dopo la prima telefonata il suo amore per il border collie io che ero al mio primo cane sono stato seguito passo dopo passo da Marco, mi ha aiutato in tutto e per tutto e mi sta aiutanto tuttora. Da quando Artù è con me la mia vita è cambiataa sicuramente in meglio anche la mia famiglia si è affezionata ad Artù. Grazie a Marco mi sento più sicuro senza i suoi consigli sarei andato in confusione!! Segue i cuccioli costantemente e svolge anche delle lezioni su come si educa il cucciolo, lo fa per amore e passione! Consiglio vivamente a tutti di contattare Marco per conoscere lui e i suoi cuccioli adorabili!!
Daniele e Artù
Ho preso una cucciola da Marco ad Aprile 2020 ed attualmente ha 4 mesi e mezzo. Avendo già un Border Collie e avendo avuto modo di apprezzare le qualità della razza in occasioni passate, avevo bene presenti le caratteristiche caratteriali da ricercare in una cucciola futura. Ho trovato in River quello che desideravo: cucciola estremamente attenta, sempre collaborativa, desiderosa di cimentarsi in una qualsiasi attività con me, rapida nell'apprendimento ed interessata al gioco, qualità che, a mio avviso, dovrebbero sempre essere ritrovate in un Border Collie. Rivere è estremamente amichevole nei confronti delle persone, mentre nei confronti degli altri cani ha un approccio inizialmente timido.
Marco è un allevatore competente, disponibile per chiarimenti e sempre pronto a dispensare consigli telefonici sulla gestione e sull'educazione del cane.
Non solo, ha organizzato una serie di incontri per seguire personalmente noi proprietari nell'educazione di base del cucciolo: tale servizio, non comune, denota grande passione ed interesse per la vita dei cuccioli che nascono sotto il suo nome.
Ylenia e River.
Da molto tempo io e il mio fidanzato desideravamo un cane; non un cane qualunque ma un border collie. Contattammo telefonicamente e visitammo diversi allevamenti alla ricerca di un allevatore competente e con tanto amore per la sua professione. Dopo diverse telefonate, ci confrontammo e decidemmo senza alcun dubbio di rivolgerci a Marco. Dopo una lunga ed esaustiva telefonata, capimmo che Marco era il nostro uomo. Ci conoscemmo di persona e ci accolse calorosamente in casa insieme alla sua splendida famiglia (umana e canina). In un secondo momento fecimo una passeggiate insieme ai suoi cani. Durante la giornata ci scambiammo opinioni e saperi e fummo colpiti dalla competenza e dalla preparazione di Marco; da quel momenti fu chiaro dove si trovasse il nostro amore peloso.
Purtroppo però alcuni eventi della nostra vita familiare ci hanno costretti a rinunciare, in quanto non avremmo avuto la possibilità di accudire e seguire il cucciolo come desideravamo. Successivamente, sollevati dai problemi precedentemente avuti, ci rivolgemmo a malincuore ad un altro allevamento, dato che Marco non aveva più cuccioli disponibili e nessuna cucciolata in programma. Portammo quindi a casa un cucciolo di una altro allevamento. Nel corso del primo mese, il cane manifestò alcuni comportamenti avuti dovuti ad una probabile mancanza di insegnamenti materni durante i due mesi trascorsi in allevamento. Durante tutto in nostro duro e intenso percorso, Marco non ci ha mai abbandonati. Siamo rimanti giornalmente in contatto telefonico (data la distanza che ci separa), continuando a ricevere utili consigli e supporto morale da parte sua. Seguimmo alla lettera "il manuale di Parrella" e beh, che dire... tutto fu in discesa. Ci incotrammo con lui personalmente per fargli conoscere il nostro Elghe, mostrandogli dal vivo i comportamenti insoliti del cane. Passammo insieme alcune ore al campo dove ci mostrò come risolvere e gestire le problematiche. Oltre che una persona competente e preparata, Marco si è rivelato il gigante buono, amorevole, disponibile, sensibile e disani principi. In questo percorso privo di certezze, su una cosa non c'è dubbio... sappiamo gia dove prendere il nostro prossimo cucciolo.
Federica e Federico
Era una vita che desideravo un cane ma per un motivo o per l'altro ho sempre dovuto reprimere questa mia volontà. Almeno fino a qualche mese fa quando, complice un cambio radicale di vita, decido di farlo diventare realtà. Io e la mia compagna, una volta indivuata la razza, iniziamo la ricerca di un cucciolo e dopo alcune chiamate a dir poco insoddisfacenti ci imbattiamo in Marco. Scatta subito qualcosa, il quantitativo di informazioni, quasi da far girare la testa, la serietà, l'entusiasmo ma soprattutto la passione che si sente da ogni sua parola mi convince all'istante. Il vero peccato è che in quel momento la cucciolata sia tutta prenotata ma visto che ogni tanto anche la fortuna ci vede bene qualcuno rinuncia e finalmente questo piccolo sogno diventa realtà. Dall'inizio alla fine Marco ci segue, ci consiglia, organizza momenti per vedere i cuccioli e li prepara con professionalità e amore fino al giorno in cui finalmente possiamo prenderli ed iniziare la nostra vita con loro. Questa recensione la scrivo quando ormai il mio Logan ha 7 mesi e posso dire con piena soddisfazione che è un cane pazzesco e che i cani di Marco sono dei Border Collie nello spirito. Grandi cani ed un grande allevatore. Grazie Marco.
Davide e Logan
Nel momento in cui abbiamo incotrato Marco per la prima volta abbiamo deciso che lui sarebbe stata la persona giusta dalla quale prendere un cucciolo di border. E' bastato vederlo arrivare con Lady e Felicity per capire il suo rapporto con i cani e scambiarci qualche frase per scoprire che è una persona superpreparata. Conoscendolo ci siamo resi conto di quando amore e passione impieghi in quello che fa. Marco è sempre disponibile e pronto a rispondere a qualsiasi vostra domanda e dubbio, e lo da con estrema gentilezza e professionalità. Per quanto riguarda i suoi cani c'è ben poco da dire, non sono border collie, sono SUPER border collie.
Davide e Zero
Non sono mai stato un amante dei cani e mai avrei pensato di prenderne uno. Oggi invece mi trovo a scrivere questa recensione qui a casa, con un piccolo border collie nella stanza che dorme beatamente. L'idea è venuta all'improvviso la scorsa estate, dopo aver passato del tempo con Otto, il border collie di famiglia della ragazza di mio fratello. Tornato a casa dopo il primo incontro ho pensato: "vorrei un cane", così dopo aver proposto l'idea al resto della famiglia, è partita la ricerca di allevamenti di border collie nella provincia di Milano. Dopo aver visitato alcuni allevamenti, è stata la volta di Marco. Fin da subito ci ha fatto una buona impressione, accompagnato dalle sue borderine superamichevoli. Parlandoci per un'oretta buona, ci siamo resi conto di quanta passione abbia Marco per i suoi cani e per il "lavoro" che fa come allevatore. Lavoro tra virgolette perchè appunto l'allevamento di border collie da parte sua, viene considerata una vera e propria passione. Lo si può capire da come ne parla, mostrando la differenza tra un allevatore serio che ama prima di tutto i cani, e questa razza in particolare, rispetto a chi pensa di più ad un ritorno economico che al benessere dei cani e delle cucciolate. Dopo il primo incontro ci siamo sentiti anche telefonicamente per chiedere ulteriori informazioni, e anche quì è stato super disponibile nel rispondere a qualsiasi domanda sulla razza, su come li alleva, e su tutto quello che sarebbe successo con la cucciolata. Tramite whatsapp Marco ci ha tenuti aggiornati su tutto, dalla gravidanza alla nascita dei cuccioli, ai primi passi con foto e video. Appena ci è stato possibile abbiamo visitato i cuccioli a casa sua, ed è stato subito amore per tutti i piccoletti, in particolare per Jax ribattezzato poi Hero, il nostro cucciolo.
Per chiunque cerchi un border collie che conserva le caratteristiche proprie della razza. sia in salute, amichevole e ben socializzato, non posso far altro che consigliare Marco come persona e allevatore.
Un saluto da Stefano, Luigi, Mery e Hero.
Era da tanto che volevo un cagnolino, un giorno mamma e papà sono andati sul sito dell'allevatore Marco e finalmente dopo 10 anni (ndr: Federico ha 11 anni...) si sono convinti a prendere un cagnolino. Il pomeriggio abbiamo conosciuto Marco e i suoi obbedientissimi BORDER COLLIE. Siamo andati nel parco dietro casa loro e li abbiamo fatti giocare, mentre Marco ci spiegava le caratteristiche della razza. Quando siamo andati via, e dopo le spiegazioni di Marco, ci siamo convinti che il Border era proprio il cane giusto per la nostra famiglia. Dopo qualche settimana sono nati i cuccioli, era il 9 gennaio, ero felicissimo. Infine l'attesa data in cui sono stati consegnati i cuccioli, un'emozione indescrivibile. Adesso è passato poco più di un mese e sono felicissimo di avere una piccola amica che gira per casa di nome SKYE. Adesso grazie ai consigli di Marco mi sembra che ce la stiamo cavando bene. Credo che il Border Collie sia la razza migliore al mondo. GRAZIE MILLE MARCO.
Federico e Skye.
L'idea è venuta così, improvvisa e forse un po' scontata per chi, come noi, ha sempre avuto un cane nella famiglia, anzi, spesso più di uno... "e se prendessimo un border collie?"
Abbiamo chiesto informazioni ad amici e web, e le risposte erano le più eterogenee, tanto che districarsi nel mare magnum degli allevatori ( o presunti tali ) sembrava un'impresa ciclopica, poi, come spesso avviene, un'amica ci ha consigliato Marco... con alcune premesse: "prima vuole vedervi; i suoi cani non li da a chiunque; vuole capire se siete adatti..." da una parte mia moglie, entusiasta di questa possibilità, e dall'altra io, ancorato al pragmatismo: "lui sceglie me? e cosa diavolo vorrà mai per avere un cane?"... nulla di più sbagliato nelle mie opinioni... Marco ci ha scoperchiato un Vaso di Pandora positivo, dove abbiamo potuto capire la reale differenza tra chi alleva cuccioli per passione e chi invece è solo un commerciante;
la passione e la competenza di Marco hanno superato le mie iniziali perplessità (a lui faccio solo la colpa di avermi costretto a dare ragione a mia moglie -ancora una volta-), e ci ha supportato prima nella scelta, poi nel percorso dalla nascita al momento nel quale abbiamo avuto tra le mani un pelosetto dal muso furbissimo, e tutt'ora, con pazienza e competenza ci sta tenendo per mano su questo cammino che, appena iniziato, si vede già denso di aspettative soddisfatte e sicuramente gioie e soddisfazioni.
Ai futuri amici che vorranno intraprendere il nostro stesso cammino non consiglio affatto di andare da Marco ma, al contrario, suggerisco di rivolgersi al mercato per poter poi apprezzare la differenza vera e concreta tra lui e gli altri.
Competenza, cortesia, Passione, in Marco queste qualità si palesano ad ogni messaggio Whatsapp, ideale filo di Arianna con il quale tiene felicemente legati i nuovi proprietari delle sue creature.
Buona vita a tutti. Dario Angela e Zeus
Nel momento in cui decisi di prendere un cane, nello specifico un border collie, non appena lessi del suo lavoro con i cani e di seguito le recensioni fattegli capii subito che non avrei preso il cane se non da lui. Il motivo è semplice perchè dietro i suoi border collie c'è un vero e proprio lavoro di super selezione visto che lui li alleva secondo standard e possono contare su un pedigree invidiabile dove i cani scelti per le monte delle sue femmine (anch'esse con pedigree super) sono campioni discendenti da una genealogia di campioni. In più va sottolineato il fatto non di poco conto che sono sanissimi e non corrono il rischio di avere malattie geneticamente trasmissibili. a fare di questi cani quello che sono c'è Marco un allevatore che non ne fa un lavoro ma una passione e lo si percepisce dall'amore che mette nella loro crescita che avviene in casa e non in gabbie, dove possono essere seguiti in ogni momento dalla nascita (dove usa lampade riscaldanti ad infrarossi per mantere caldi i cuccioli) fino al momento in cui vengono accolti dalle loro nuove famiglie. Il fatto di crescerli in casa è positivo anche perchè così si abituano già alla routine quotidiana fatta dai rumori più disparati come le macchine che passano, la gente che urla, un oggetto che cade facendo un rumore improvviso... Marco poi è una persona molto competente che ti fa seguire passo passo la crescita del cucciolo tramite whatsapp con frequenti foto e video e incontri in più è sempre disponibile a darti consigli o dritte su cosa prendere o come comportarsi.
Infino c'è da dire che i border collie sono molto affettuosi e per tutti grandi e piccoli e solo chi li ha potuti vivere può capire quanto sono speciali quindi consiglierei a tutti di andare la lui se si vuole avere un border come dio comanda.
Marco e Slash.
Nella nostra famiglia abbiamo avuto solo gatti anche se mia figlia Elisa è da anni che chiedeva un cane. Non so perchè io un giorno mi sono messa a cercare negli allevamenti vicini un border collie, premetto che non avevo la minima idea di come e quanto fosse stupenda questa razza. Per me è stata una questione di simpatia a pelle oltre che alla bellezza mi sembrava sprigionare gioia questo cane, una mia sensazione personale.
Visto in TV, in giro e casualmente un incontro fuori da un ospedale, ne sono stata affascinata. La ricerca mi ha portata, tramite anche il consiglio del mio veterinario, all'allevamento di Marco. Un giorno l'ho chiamato, sono stata forse un'ora al telefono con lui, mi ha spiegato tutto e di più. Nella stessa settimana ci siamo incontrati a casa sua e accidenti aveva una cucciolatà da farmi vedere ma tutti cuccioli gia assegnati ai relativi padronicini. Quindi mi sono detta "ai ai cuccioli non ce ne sono per quest anno". Invece mi risolleva dicendomi che la sorella della mamma di quella cucciolata, Nyssa, era gravida.
Da qui ho prenotato subito e fortuna vuole un cucciolo era ancora libero. Abbiamo seguito
passo per passo la gravidanza di Nyssa. Un percorso ansioso per noi, non vedevamo l'ora di averla a casa. E quando c'è arrivata un uragano di feste di gioia, sprigionava felicità, ne siamo stati travolti. Un cane di una sensibilità estrema con gli occhi che ti seguono e non ti mollano mai, fantastico! Con Marco abbiamo deciso di continuare il nostro percorso decisi a far acquisire a Kira i primi comandi. Siamo sempre stati seguiti da Marco ogni qualvolta avevamo bisogno di qualche dritta. Che dire, noi siamo contentissimi della scelta fatta come razza del cane e fortunati come allevatore scelto, che con la sua passione ci ha coinvolto in questo percorso. Io e la mia famiglia stiamo conoscendo giorno per giorno Kira che non finisce mai di stupirci. Un cane stupendo che non avrei mai pensato potesse cambiare così tanto la nostra vita. Grazie Marco.
Antonella Elisa Maurizio e Kira.
La mia esperienza con Marco è cominciata a gennaio 2018, quando io e la mia famiglia abbiamo deciso di accogliere un cane, il primo, in casa nostra. Cercando sul web, abbiamo trovato il sito internet di Marco e subito l'abbiamo contattato per andare ad incontrarlo. Fin da subito si è mostrato particolarmente competente, già al telefono, confermandosi tale al primo incontro e in tutti gli altri incontri informativi che abbiamo fatto per arrivare pronti al momento dell'arrivo di Bali, la mostra border. Quando ci siamo visti per la prima volta a casa sua Marco ci ha fatto vedere i suoi border, parlandoci delle loro caratteristiche e mostrandoci anche qualche chicca sul cosa potesse essere capace di fare un border, e devo ammettere che mi ha affascinato fin da subito. La linea genetica che ci ha mostrato, visibile anche su un sito da lui fornitoci, racconta la qualità dei cani che Marco riesce a dare ai suoi clienti. Chiamarli clienti poiè un'esagerazione, perchè Marco lo fa con una gioia, una passione e un'esperienza da rimanere senza parole. Ci siamo visti molte volte con lui, incontri molto utili dove ci ha spiegato molte cose, da come accogliere il cane in casa, a come comportarsi in certe situazioni e molto altro. Da ignorante quale ero prima di incontrarlo, sono arrivato al momento di accogliere Bali in casa molto preparato per quanto riguardava le basi necessarie. Anche nei mesi successivi l'arrivo di Bali con Marco e gli altri ragazzi della stessa cucciolata, abbiamo continuato a sentirci, facendo domande sul gruppo whatsapp dove Marco ha sempre risposto con grande chiarezza. Per quanto riguarda Bali è eccezionale, molto intelligente, molto affettuosa, si è adattata in pochissimi giorni alla presenza del gatto ed ha imparato molti comandi, grazie anche all'aiuto di Marco
con il quale abbiamo fatto alcune lezioni di addestramento base, un'esperienza fantastica, grazie Marco, ti saremo sempre grati.
Matteo e Bali
Da dove cominciare? Una donna per San Valentino si aspetta un gioiello dal marito, a me è stato regalato un diamante dal nome Luna una cucciola di border collie di 4 mesi, ero senza fiato, cosa fare, ma soprattuto come comportarsi, con quella piccola palla di pelo. Internet mi diceva che sono dei cani molto intelligenti, ma bisognava gestirla bene questa intelligenza e capacità di apprendimento, avevo bisogno di consigli. Ed a questo punto che reincontro Marco, amico da anni ma persi di vista, gli parlo subito della mia Luna e la cosa più bella è stata sapere che se nonostante non l'avessi presa da lui (perchè non sapevo che li allevava) mi avrebbe seguita. Marco mi ha dato l'impressione, che poi è stata una conferma, lui non addestra border collie solo per lucro, le sue parole sono state un fiume di consigli dettati da tanto amore e competenza. Lui non grida mai, guarda e impartisce i comandi con tanto amore, mi ha insegnato a guardare Luna negli occhi e da li avrei capito le sue esigenze. L'insicura ero io ma Marco con la sua professionalità è riuscito a rendere anche me più sicura e decisa. Luna era molto timida ma con Lady e Felicity due sue bellissime border collie avendo avuto modo di giocare insieme ha vinto la sua timidezza. Che aggiungere...
Marco mi ha fatto capire che meravigliose doti hanno, ed addestrando in modo corretto questa meravigliosa razza, come lui ci consiglia, dove si può arrivare.
Un grazie di cuore e buon lavoro Marco.
Teresa Maurizio e Luna.
La mia prima cagnolina. Nella mia vita non ho mai avuto cani, sempre solo gatti.. sentivo però che era arrivato il momento giusto per averne uno e ho deciso che doveva essere un border collie, una razza che mi ha sempre affascinata! E' così che ho iniziato a girare su internet alla ricerca dell'allevatore "giusto" e subito mi sono incuriosita guardando il sito di Marco.. un sito semplice ma al tempo stesso con tutte le informazioni che cercavo! Ho preso il numero e l'ho chiamato, posso solo dire che un'ora dopo ero già a casa sua.. ho conosciuto lui e le sue Lady e Felicity, mi sono completamente innamorata di loro e l'amore, la passione e la professionalità di Marco mi avevano convinto fin da subito, fin dalla prima telefonata! Felicity aveva appena avuto una cucciolata e tutti i cuccioli erano già prenotati però il destino ha voluto che quello stesso giorno venisse confermata la gravidanza di Nyssa, altra border di Marco e sorella di Felicity, in affidamento a Diego.. subito ho conosciuto anche lui e suoi border Oliver e la futura mamma Nyssa. Non pensavo che con gli allevatori si potesse creare un rapporto simile.. per tutta la gravidanza ci hanno aggiornati, siamo andati a trovarli più volte, sono stati una presenza fissa (e lo sono tutt'ora).. ma soprattutto la disponibilità, la gentilezza e la competenza che ho trovato il loro è davvero rara! Per non parlare poi dei loro cani, belli da morire e soprattutto dei veri border, di un carattere e un'intelligenza che lascia senza parole! In un momento dove tanti allevatori puntano solo sul cane "bello" tralasciando le origini della razza, loro no, loro sono rimasti fedeli a quello che è il vero standard dei border. E' per questo che rifarei la mia scelta altre mille volte! E poi oggi non posso che ringraziarli.. mi hanno permesso di avere Arya, il piccolo concentrato di amore e dolcezza di cui non potrei più fare a meno! Grazie ragazzi!
Non vediamo l'ora di iniziare tra qualche settimana il corso di addestramento con voi!
Elena e Arya
Dopo un anno che è mancata la nostra amatissima Dafne, un border collie di 13 anni, abbiamo deciso di prendere un nuovo cucciolo.
Cercando su internet abbiamo trovato Marco. al primo incontro abbiamo conosciuto le sue border Lady e Felicity. Ci hanno subito conquistato!!!
Poi parlando con Marco siamo rimasti colpiti dalla sua passione e competenza.
Durande la gravidanza di Felicity ci ha tenuti sempre aggiornati; la prima ecografia, la foto della panciona che cresceva, il parto, i prograssi dei cuccioli. E' stata un'avventura fantastica che non avevamo vissuto con il nostro primo border collie.
Anche ora che abbiamo portato a casa la nostra Cloe, Marco è sempre disponibile per un consiglio. GRAZIE!!!
Alessio P. e Cloe
Come recensire un allevatore di cani? Bohhh chi lo sa! Io personalmente ho sempre preso cani dal canile, ma questa volta mi sentivo pronto per un BORDER. Primo step visitare allevamenti, ne ho visti 4 da Bergamo a Legnano e non capivo la differenza tra un canile ed un allevamento, fino a quando non ho conosciuto il signore. Parrella. Che dire? Io faccio il venditore e penso di capire abbastanza bene le persone, quando vedo una persona che quando mi parla gli brillano gli occhi, capisci che la passione gli scorre nel corpo e va ben al di la del vil denaro. Qui ho trovato competenza, spiegazioni esaustive, documenti, suggerimenti e tanto amore per i Border. Ho scelto il mio border collie, Dolce, cane equilibrato, educato e gia pronto per la vita in famiglia. Posso solo che fare i complimenti e suggerire a chiunque voglia un border di parlare prima con Marco. Grazie da parte mia e di Dolce.
Jimmy T. e Dolce
Mai avrei creduto di provare una gioia così. Era tanto tempo che non avevo un cane.
Per dirla tutta c'è sempre stato il cane a casa dei miei ma a casa mia mai. Non mi sono mai piaciuti più di tanto. Tutte quelle feste per un biscotto o per due carezze.. Ho sempre avuto gatti... e con loro è tutta un'altra storia. Poi non so perchè mi sono ritrovata a cercare in internet informazioni sui border collie. Piano piano ho pensato che un essere così intelligente avrebbe potuto completare la mia vita e quella della mia famiglia. Ho trovato Marco incredibilmente vicino a casa mia quindi non era neanche così difficile andare a vedere in suoi cani. L'ho chiamato per avere informazioni generali. Mi ha letteralmente incantata con la sua passione e con la sua voglia di trasmettere tutto l'amore che ha per questi cani meravigliosi. E' stato subito disponibile e preciso nel raccontarmi tutte le caratteristiche e le cure di cui necessitano. Aveva una cucciolata che stava per nascere ma tutti i cuccioli erano gia prenotati. Tanto la mia era solo una telefonata conoscitiva!!
Ma chiusa la conversazione il pensiero è stato fisso su quei cuccioli. Sarebbero nati attorno alla data del mio compleanno, del mio quarantesimo compleanno per la precisione. Mi è sembrato quasi un segno del destino, un bel regalo no?! Ma erano tutti venduti! Poi la telefonata... "Sara, una persona ha rinunciato e se vuoi un cucciolo è tuo!" Non ho esistato un secondo a confermare! Poi sono nati... il 7 dicembre... il giorno del mio compleanno! Ero a tavola coi parenti a festeggiare quando marco ha mandato il video dei primi cuccioli... Ho pianto di gioia davanti agli occhi stupiti dei miei parenti... Adesso Havana è con noi a riempire le nostre giornate e le nostre nottate con tutta la sua energia e la sua intelligenza.
Marco è una persona sensazionale. Non ci lascia un momento ed è sempre disponibile a rispondere ad ogni domanda e ad ogno dubbio. Presto inizieremo con lui l'addestramento di Havana. Non vediamo l'ora di partire per questa nuova avventura con la certezza di avere al nostro fianco un allevatore e addestratore unico.
Sara e Havana
Ho portato da Marco il mio cucciolo di 4 mesi Scott, un cucciolo dolce, particolarmente
sensibile e che patisce le costrizioni. Fin dai primi minuti Marco ha compreso la sensibilità di Scott e ha trovato un modo efficace di addestrarlo. Non è facile trovare una persona così capace ed appassionata.
Piergiorgio A. e Scott
Caro Marco, Ariel, grazie a te, è diventata una compagna davvero speciale, esegue tutti i comandi anche da lontano. Risolti anche i problemi di gelosia dei suoi giochi. Mi sento di raccomandarti come educatore a tutti coloro che vogliono addestrare il loro cane con dolcezza, intelligenza e competenza. Auguri di Buon Natale.
Aurora
Il grande passo era fatto; io e i bambini eravamo riusciti a convincere mio marito a prendere un altro cane, oltre al nostro maltese di tre anni.
Molto convinta che il cane giusto per la nostra famiglia sarebbe stato un border collie, abbiamo cominciato la ricerca. Mi erano stati segnalati due allevamenti ma non c'erano cuccioli disponibili tranne un paio che però erano nati e cresciuti in montagna senza nessun contatto con bambini e senza alcuna esperienza della vita in città.
Guardando su internet abbiamo trovato casualmente il sito di Marco.
Al telefono mi ero già convinta che fosse la soluzione giusta e che la cucciola di cui mi parlava sarabbe stata l'ideale. Dopo la visita a casa sua, ne abbiamo avuto la certezza. Con la sua conoscenza della razza, la passione per i suoi cani, ci ha conquistati.
Anche dopo che Trilly è entrata a far parte della nostra famiglia, Marco è sempre stato disponibile a dare consigli e suggerimenti su come gestire la crescita ed educazione della cucciola. Grazie Marco.
Federica, Lorenzo, Edoardo, Giovanni e Tommaso
La prima volta che ho incontrato Marco sono stato molto colpito dalla sua grande passione, estrema competenza e notevole esperienza per i Border Collie. La nostra famiglia stava da tempo cercando un cucciolo. Abbiamo ricercato nel web, chiesto ad amici e conoscenti e valutato molte razze diverse. Alla fine visitando il sito di Marco abbiamo considerato di prendere un border collie e così siamo andati a trovare lui e i suoi splendidi cani. In un instante Marco ci ha portato ad apprezzare e a conoscere questa fantastica razza. Ci ha fornito tantissimi consigli utili e subito abbiamo capito che ci trovavamo nel posto giusto per acquistare il nostro cucciolo. Detto fatto, abbiamo deciso che Dina Laurel Lance (oggi Hailie) sarebbe stata perfetta per noi.
Marco ci ha aiutato moltissimo in tutto, dai consigli su come addestrare, fino all'alimentazione e le salute del cane. Ancora oggi che sono passati tre mesi da quando abbiamo portato a casa la nostra Hailie, ci sentiamo e ci vediamo con Marco.
Insomma siamo una famiglia felice di avere un Border Collie e buona parte del merito va a Marco. Grazie, fam. Frison
Cosa dire... anche noi abbiamo deciso, come tanti, dopo mille vicissitudini, di adottare un nuovo "amico". E' stata però l'enorme conoscenza, la devozione per questa splendida razza e anche la franchezza con cui Marco Parrella ne ha parlato che ha rafforzato la nostra volontà di prendere con noi un border collie. Abbiamo avuto il piacere di conoscere Marco direttamente dal suo sito molto ben strutturato, poi abbiamo conosciuto le sue Lady Olimpia e Felicity. Cosa dire? Ai suoi cani manca solo la parola. Bene, è partita la lunga attesa per gestazione e crescita dei cuccioli, poi Scott è arrivato da noi. Non ho parole per descrivere come già dopo pochi giorni Scott abbia imparato così tanto e che dire di Marco, punto saldo sempre reperibile per spiegazioni e consigli di ogni tipo per costruire un buon percorso d'imprinting. Un enorme ciao e dimenticavo "buon border a tutti!"
Ste, Silvia e Ale
Da qualche tempo voglio prendere un cane, casualmente su internet trovo il sito di Marco Parrella.
Già dalla prima telefonata si è dimostrato più che disponibile e successivamente di persona ancora di più.
Mi ha dato immediatamente tutte le informazioni più utili sui Border Collie, tutto ciò che c'è da sapere e lo fa con grande entusiasmo.
Marco NON è un semplice "allevatore", lui i suoi cuccioli li ama e riesce a trasmettergli tutto l'amore e la passione che nutre per loro, tanto che è riuscito ad eliminare il "timore" che avevo nella decisione di prendere Shado (questo è il nome della mia cucciola)
E' da una settimana che Shado è con noi ed è una gioia immensa.
Marco è di grande supporto anche nell'addestramento dei cuccioli, per qualsiasi necessità so che posso contare su di lui, è sempre disponibile, direi quasi "24 ore su 24".
A me che sono "neofita" non poteva capitare di meglio.
Grazie Marco!!!!
Silvia, mamma di Shado
Le nostre figlie desideravano un cane e dopo una lunga ricerca abbiamo deciso che la razza giusta per la nostra famiglia fosse il Border Collie, attivo ed ubbidiente.
Poi un'amica ha saputo della cucciolata di Marco Parrella di Villa Cortese e dopo aver visto la cura e l'amore con cui li accudiva abbiamo deciso di prendere un cucciolo da lui.
Marco è straordinario, sa tutto, ti consiglia e ti assiste per ogni cosa senza essere mai invadente. Si preoccupa dei suoi cuccioli che vadano in buone mani e ti insegna ad educarli nel modo giusto.
Quando poi hai a casa un cucciolo che a due mesi ti ubbidisce, fa già i suoi bisogni sulla traversina e ti cerca per casa per stare in tua compagnia, penso sia un ottimo "investimento".
Questi cani, per indole e per le cure che hanno ricevuto sin da neonati, hanno un'intelligenza e una sensibilità che ci ha strabiliati. Ci sentiamo di consigliarlo in modo spassionato.
Grazie a Marco e a Stefania con la piccola Ginevra per averci fatto trovare un'altra "bimba"...
Gabriele Romina Gaia e Sara
MALCOM MERLYN
Volevo un border collie, individuai alcuni allevamenti e presi contatti con essi. Non ne fui molto entusiasta però. Gli allevatori cercavano solo di vendermi un cane. "guardi, scelga quello che preferisce, paghi, arrivederci e grazie". Poi mi capitò di vedere quasi per caso un certo "Border Collie Parrella", ne lessi i contenuti e decisi di inviare subito una mail per chiedere informazioni. In breve fui ricontattato da Marco e decisi di incontrarlo. Mi recai a casa sua e parlandoci mi resi subito conto che, prima di parlare di vendita, il suo primo pensiero era quello di capire in che mani sarebbe finito il suo cucciolo: questo fatto mi colpì moltissimo. Capii immediatamente che se avessi preso un cucciolo dei suoi, non avrei più rotto i rapporti perchè ne avrebbe seguito la crescita passo per passo e quindi avrei avuto di conseguenza anche un grosso supporto nell'allevarlo. Durante il colloquio durato più di un ora, mi resi conto della sua alta professionalità e della sua grande conoscenza della razza border collie sotto tutti i punti di vista, da quello medico-veterinario, all'accompagnamento nella crescita, alle abitudini, i pregi, i difetti, i sistemi di istruzione, ecc... Capii subito di essere in buone mani e decisi li per li di prenotarlo. Nel frattempo ebbi modo di conoscere la futura mamma del mio cucciolo, Lady Olimpia, uno stupendo esemplare della razza in questione. Nel periodo intercorso ad arrivare alla gravidanza di Lady, Marco mi mise costantemente al corrente di tutti i successi da lei raggiunti nelle varie gare, esposizioni, concorsi, ecc.. Un elenco interminabile di trofei e coccarde. Passarono i giorni e finalmente l'atteso annuncio da parte di Marco che Lady sarebbe stata fatta coprire .Accolsi la notizia con calmo entusiasmo per evitare un'eventuale delusione e poi ebbi un'esplosione di gioia quando Marco dopo l'ecografia confermò che Lady era in dolce attesa. Arrivò finalmente il giorno in cui i cuccioli vennero alla luce. Dopo altri due mesi il momento della consegna... "il primo pulcino (Oliver) ha lasciato il nido" e il giorno dopo "un altro pulcino (Malcom, il mio) ha lasciato il nido" lasciando trasparire quanta tenerezza nascondesse ogni volta la pronuncia di queste parole in lui che li aveva aspettati per più di un anno e li aveva allevati per i primi mesi con tanta dedizione, professionalità e soprattutto amore! Vorrei ringraziare la mia famiglia e in particolare mia moglie che, nonostante l'iniziale contrarietà si è subito affrettata ad accudirlo con una tenerezza addirittura maggiore della mia. Grazie ancora Marco e buona fortuna a tutti.
Eugenio G.
OLIVER QUEEN
Ciao a tutti mi chiamo Diego e con la mia compagna abbiamo deciso di prendere un cane e tra varie razze ci siamo soffermati sul border collie. All'inizio della ricerca ci siamo rivolti a diversi allevamenti e privati ma nessuno di questi, chi per un motivo chi per un altro, ci aveva convinto molto. Un giorno tra tanti siti ci salta all'occhio Border Collie Parrella, un sito semplice e facile da sfogliare e decidemmo di contattarlo. Che dire di Marco, fin dal primo momento anche solo per telefono è stato competente, non ha tralasciato nulla, ci ha spiegato il tipo di razza che andavamo a prendere e ci ha invitato molto gentilmente a conoscere lui, Lady e la sua famiglia. Partiamo dal presupposto che Marco non vende semplicemente cani, lui li considera membri della famiglia. Trasmette ai cuccioli, come alla sua Lady, l'amore e la passione che ne fanno il punto di forza. Non so se sarei riuscito a trovare una persona migliore di Marco. Grazie a lui ho il mio Oliver perchè è grazie a lui se Oliver si è salvato. Era il più piccolo della cucciolata e stava morendo perchè non riusciva ad attaccarsi a succhiare il latte e si stava lasciando andare ma questo non ha impedito a Marco di prendersene cura con amore, di alimentarlo ogni ora e mezza giorno e notte con il latte artificiale e salvarlo. Chiudo dicendo che di allevatori ce ne sono tanti, anche con buoni cani ma non tutti sono come lui. Non esita a rispondere al telefono nemmeno in ore improbabili, è sempre disponibile. Un vero punto di riferimento e lo è tuttora. Sono fortunato perchè ho trovato un amico a quattro zampe e un "amicone" a due zampe. Grazie davvero di tutto.
Diego P.
NYSSA AL GHUL
Mi chiamo Cristian, era da tempo che visitavo allevamenti e contattavo allevatori. Ho conosciuto Marco più di un anno fa e mi è subito sembrato un allevatore davvero serio ed appassionato e che sapeva il fatto suo. Non si è mai tirato indietro ed è sempre stato disponibile per ogni mia domando o dubbio e lo è tuttora. Sono sempre più convinto di aver preso la mia cucciola dalla persona giusta.
Cristian V.
SUNNY (allievo proveniente da altro allevamento)
Mi chiamo Aurora, possiedo un border collie di sei mesi e voglio raccontare la mia storia. Dopo la morte del mio setter mi sono messa alla ricerca di un cucciolo. Volevo un border ma alcuni mi scoraggiavano. Poi ho conosciuto Marco e la sua Lady e sono rimasta ammirata. Lady è un cane non solo bellissimo ma di straordianaria intelligenza. Non ho potuto avere un suo cucciolo ma Marco mi ha ugualmente offerto il suo aiuto per un corso base del mio Sunny (che ho preso altrove). E' stata una bellissima esperienza perchè Marco ci sa davvero fare con i border che conosce molto bene. Li tratta con dolcezza e competenza. Con lui io e Sunny abbiamo imparato tanto. Allora ho capito perchè Lady è un cane straordinario, perchè ha un padrone straordinario. Grazie Marco
Aurora L.
BREA
Ciao a tutti! Siamo Marco Chiara e Brea. Quando abbiamo deciso di acquistare un cane abbiamo pensato di non comprare semplicemente un cane ma un Border Collie. si perchè il Border Collie non è un cane ma... un "Border Collie". Il caso ha voluto che incontrassimo sul nostro girovagare Marco che ci ha parlato della razza, delle sue passioni e tante dritte e consigli per comprendere appieno il passo che stavamo per fare. I tempi però non ci hanno permesso di avere con noi un cucciolo di Lady: per Marco poco importa. Ci ha indicato come muoverci tra i tanti allevamenti che offre il nostro territorio, ha sempre risposto ai nostri messaggi e alle nostre telefonate (anche dopo le 10 di sera!!!). Possiamo dire di aver trovato un amico a cui abbiamo fatto conoscere Brea e con il quale ancora oggi non mancano le chiacchierate (e spesso la richiesta di qualche consiglio) per la serietà e la passione con cui conosce e valorizza questa meravigliosa razza.
Marco M.